
Chi è Chiaki-san?
Chiaki-san non è il suo vero nome. E’ una food blogger molto speciale e vive al secondo piano di un bar-caffetteria.
La storia di Chiaki-san è interattiva.
Nel senso che la decidiamo insieme, funziona così:
A) Il primo lunedì del mese mi suggerite su instagram (@okaeridiary):
1. un tema/emozione (per esempio: vacanza, solitudine, amicizia, cultura giapponese….)
2. un luogo (potete proporre un luogo nuovo o scegliere di riporporre un luogo già nominato negli episodi precedenti)
3. un oggetto/cosa (per esempio… un’agenda, un maglione, una lettera….)
4. un personaggio/un tema (potete proporne di nuovi o richiedere un personaggio già nominato nei capitoli precedenti)
B )Il giorno successivo scelgo tre proposte per ogni punto e propongo una votazione per scegliere gli elementi definitivi della puntata successiva.
C) L’ultima settimana sel mese pubblicherò un nuovo capitolo della storia di Chiaki e una nuova illustrazione che accompagna la storia.
D) E’ probabile che con il tempo e la sperimentazione si aggiungano delle linee guida e più indicazioni anche per mantenere una corenza nella storia.
Ho pensato a questo progetto perchè volevo un nuovo modo per interagire con le persone online. Un modo creativo che possa anche essere uno strumento per sviscerare temi e sentimenti che ci stanno a cuore in maniera leggera e divertente.
Una cooperazione, un progetto comune. Uno stimolo creativo. Uno svago. Queste sono le cose che mi vengono in mente e che mi piacerebbe portare avanti con questa idea, perchè in questo periodo più che mai, ho scoperto che la creatività e la comunicazione sono necessari per il nostro benessere come società.
Scopri le puntate precedenti di Chiaki-san cliccando sul bottone qui sotto!